Non importa quanto si pensi di essere forti e strutturati, siamo tutti soggetti a rischio.
Mi rivolgo ad ogni azienda che abbia accessi alla rete e una banca dati da proteggere di qualsivoglia natura, a partire dalla mailing list a finire con il più complesso dei CRM, passando per progetti, brevetti, archivi e dati sensibili.
- Pubbliche amministrazioni, che devono rispettare rigidi standard di sicurezza;
- Grandi aziende, che vogliono implementare protocolli di cyber security o che necessitano l’aggiornamento continuo delle competenze di sicurezza informatica delle proprie risorse interne;
- Piccole e medie imprese, che sono consapevoli dell’importanza di verificare la sicurezza del loro sistema informatico, ma non si possono permettere una risorsa interna dedicata alla cyber security;